POTAFIORI a Milano è più di un negozio di fiori e più di un ristorante: è un “Bistrot dei fiori” Il miglior luogo per perdersi tra i sensi POTAFIORI è un locale che ti cattura da subito per l’atmosfera che emana, piena di vitalità, riuscendo a coinvolgere tutti i sensi in un unico luogo. […]
Un nuovo modo di lavorare Alzi la mano chi tra i free lance non ha fatto, almeno una volta, un pensiero ad affittare uno spazio per il coworking a Milano. Spesso tra i liberi professionisti [noi in primis] non c’è la necessità di avere un vero ufficio vero e proprio, a volte si preferisce creare […]
Termina un anno felicemente. Felicemente un altro inizia. Esco nella strada un’altra volta. I polsi pieni di vitalità. Il cuore che chiede una volta ancora. (Sandra Cisneros) Approfittiamo dell’ultimo mese del’anno, dicembre 2017, ricco di impegni ma anche di tempo libero, e lasciamoci ispirare dagli eventi. Qui ve ne proponiamo alcuni: Take me (I’m Yours) […]
Nei mercatini vintage si trova un po’ di tutto, oggetti curiosi e rarità. Oggi ve voglio segnalare due molto carini nella zona est di Milano. Mercatini vintage a Milano Ormai è stato sdoganato: complice l’inglesismo (market), quando si parla di mercato, si indica un nuovo trend fatto di mercatini vintage, ultime tendenze, abbigliamento chic ma […]
APRE IL NUOVO ANTEO PALAZZO DEL CINEMA Qualche settimana fa, a Milano, è stato inaugurato Anteo Palazzo del Cinema. Lo storico cinema Anteo ha riaperto i battenti con una nuova veste e un concept davvero unico. Il vecchio edificio è stato oggetto di un restyling ad opera dell’architetto Riccardo Rocco, una ristrutturazione che ha coinvolto […]
Visitare l’Albergo Diurno Venezia è un pò come immergersi nell’atmosfera della Milano degli anni ’20. La gestione e le visite di questo sito sono state affidate dal Comune di Milano al FAI e pertanto il luogo è aperto solo se accompagnati e su prenotazione. Sull’Albergo Diuno Venezia in rete è già stato scritto tantissimo. Quello che […]
Domenica ho ricevuto un bellissimo regalo: una visita guidata sulle guglie del Duomo di Milano. In passato mi era già capitato di salire su Le Terrazze “in solitaria”, accompagnata unicamente dal mio manuale di Storia dell’Architettura ma il contributo del Prof. Gibellato, la nostra guida, ha reso questa visita un’esperienza davvero molto emozionante. Il Duomo […]
Lunga vita al Pirellone! Cioè a me. Buongiorno a tutti, innanzitutto mi presento, prima che si dica che qui al Nord siamo rigidi e freddini: mi chiamo Grattacielo, di cognome faccio Pirelli, per gli amici Pirellone. Sono nato il 12 luglio del 1956, quando è stata posata la prima pietra, anche se in società ho debuttato […]
Il Salone del Mobile (con il Salone del Bagno ed Eurocucina 2016) quest’anno ha registrato un record di presenze. Ce ne siamo accorte fin dal primo giorno quando, pur non essendo aperta al pubblico, girando fra gli stand c’era decisamente più movimento rispetto agli anni scorsi. Tecnologia e novità a Eurocucina 2016 Per noi grandi soddisfazioni, soprattutto […]
La costruzione che ospita oggi la permanente della Fondazione Prada di Milano nasce nel 1910, quando è stata costruita per ospitare una distilleria e, in seguito, è diventata oggetto di recupero industriale, arricchito con l’ideazione di nuovi spazi architettonici. Ha come obiettivo offrire “nuove opportunità di ampliare e approfondire i propri modi di imparare” perchè convinta […]