Il Salone del Mobile (con il Salone del Bagno ed Eurocucina 2016) quest’anno ha registrato un record di presenze. Ce ne siamo accorte fin dal primo giorno quando, pur non essendo aperta al pubblico, girando fra gli stand c’era decisamente più movimento rispetto agli anni scorsi.
Tecnologia e novità a Eurocucina 2016
Per noi grandi soddisfazioni, soprattutto in ambito cucina e tecnologia, con Eurocucina 2016 e FTK (Technology For the Kitchen), la manifestazione collaterale dedicata a elettrodomestici da incasso e cappe d’arredo.
Proprio a questo proposito abbiamo fatto qualche domanda a bruciapelo a tre design blogger (oltre alla sottoscritta) del network Home Style Blogs.
Siete curiosi di sapere come ci hanno risposto? Guardate il >> video << !
Avete notato una cosa? La cappa a vista vince, decisamente. Così come la cucina a isola [di cui vi abbiamo già parlato >> qui <<], un sogno per molti che sempre più spesso non possono permetterselo a causa delle metrature ridotte degli appartamenti.
A Eurocucina 2016 cosa primeggia?
I materiali che hanno fatto conquistato la scena durante quest’edizione sono sicuramente il legno e l’acciaio, in abbinata a colori scuri, con piani di appoggio neri e strutture a giorno in ferro brunito.
// Porcelanosa //
// Doimo Cucine //
// Doimo Cucine //
Allo stand Doimo Cucine, nella cucina SoHo, progettata da Willy Dalto e Antonella di Nuzzo di Imago Design, prevalgono i legni invecchiati, rame e ottone ed il vetro armato.
La libreria, che entra a far parte della progettazione della stessa cucina è caratterizzata da ripiani in legno o laccati. Ormai non è così strano collegare questo elemento in relazione ai fornelli o alla cappa: la zona giorno si è trasformata, diventando un unico ambiente. Proprio per questo molte aziende negli ultimi anni pensano a una cucina integrata al living, dove le linee si incontrano e si fondono senza contrasti.
// Neff //
L’appuntamento con il Salone del Mobile è per il 2017 anche se per Eurocucina dovremo aspettare un paio di anni, tornerà infatti nel 2018.
Grazie a Cristiana di Modaearredamento, Roberta di MakeYourHome e Violetta di FineTOdesign per essersi prestate al video!
Photo Credits | Id-Tips // Parentesirosa // Modaearredamento //
Cover Photo Credits | Living Corriere
E grazie a voi per la bella iniziativa video. Cristiana
Ci siamo divertite insieme a fare qualcosa di diverso dal solito! 😉