
Rilassante, caldo e accogliente: il soggiorno si veste di grigio
Il grigio, nei suoi toni più delicati, è un colore evergreen per creare atmosfere rilassanti e accoglienti per la nostra casa.
Tutti pronti per affrontare il nuovo anno (anche dentro casa)?
Purtroppo siamo arrivati al “dopo le feste”.
I preparativi per il Natale sono stati totalizzanti e hanno assorbito tutte le mie attenzioni, rincorrendo decorazioni regali e lussuosi menù le nostre energie si sono concentrate tutte sulle feste senza pensare al dopo. E’ stato facile elencare buoni propositi per l’anno nuovo, intanto che i giorni si susseguivano, ma ora? Pronti o non pronti la settimana è ricominciata, via con lavoro, scuola e appuntamenti.
E la casa?
Cosa ne è stato di tutte le decorazioni natalizie? Le avete già riposte in scatole e scatoloni diretti in soffitta fino al prossimo dicembre? Come possiamo rendere calde e accoglienti le case in questi mesi invernali, fino a che la primavera non porterà nuove tendenze e colori? Anche se pare che le giornate si stiano lentamente allungando, in realtà abbiamo ancora pomeriggi dal cielo grigio che lasciano presto spazio al buio più buio, ora che vengono a mancare le numerose illuminazioni natalizie.
Grigio: per una casa a prova d’inverno
Avreste mai pensato di usare il grigio per rendere accogliente la vostra casa per avere un’atmosfera intima e piacevole? Ecco alcuni accorgimenti:
Prima di tutto le LUCI, sono il primo elemento fondamentale per creare angoli suggestivi.
Grazie a qualche filo a led attorno a specchi o racchiuso in barattoli trasparenti, attraverso lampade da terra da appoggio perfette per creare aree relax.
A seguire una buona dose di CUSCINI.
Non serve che siano tutti uguali, meglio optare per un mix & match di diverse misure, tessuti e colori a riempire divani e poltrone.
Non possono mancare anche POUF e COPERTE,
rigorosamente in lana, a maglia esageratamente grande morbidi e caldi dai toni naturali.
Altro punto indispensabile è costituito dai TAPPETI,
di ogni forma e stile purchè ben inseriti nell’ambiente circostante per disegno e colori.
La presenza del LEGNO, sotto qualsiasi aspetto che si tratti di rivestimenti, elementi di arredo o altri accessori, è sempre indicato.
Infine le immancabili CANDELE di ogni foggia, per la luce e il calore che le caratterizzano.
Pensate di riuscire a trasformare l’ambiente delle vostre case? Fidatevi i risultati sono garantiti.
Per quanto riguarda noi quest’anno si fa veramente difficile organizzare la casa dopo le feste e il merito è tutto di Rudolph. E’ arrivato da pochissimo e non vediamo l’ora di riorganizzare gli spazi al meglio anche per le sue esigenze…ma questa è un’altra storia!