Basta distinzioni tra pavimenti per interni e per esterni
Stavo giusto ragionando sulle tendenze e a come cambiano con il passare degli anni.
Mystone gris fleury • Marazzi
Negli anni Sessanta e Settanta si caratterizzava ogni stanza della propria casa in modo diverso: parquet in camera, piastrelle di un tipo in un bagno, di un altro nel secondo bagno, ancora differenti in cucina e in soggiorno.
E oggi?
Si tende a scegliere un’ unico tipo di pavimento sia per la zona giorno che per la zona notte, come a voler stendere una mano di vernice uniforme in tutta la casa, da personalizzare poi con i mobili che si sceglieranno. Nulla da eccepire.
Non ci stiamo dimenticando di qualcosa?
Non so…non vi viene in mente che esiste anche un balcone? O un terrazzo? O una parte esterna pavimentata? E i vialetti del giardino? Avete anche voi quelle piastrelline color mattone che vi guardano da là fuori?
Sapete qual è la parola d’ordine? C O N T I N U I T A ’. La riuscirete a realizzare con i cosiddetti materiali crossover: significa che sono adatti per essere utilizzati come pavimenti per interni e per esterni, potendoli posare sia all’interno che all’esterno della casa.
Landscape sabbia • Ragno
Extend ivory • Atlas Concorde
Le aziende propongono una grande varietà di gres adatti anche all’outdoor. Ci sono infatti da tener presente che i pavimenti per esterni devono avere alcune caratteristiche tecniche: è fondamentale che siano antigelivi, antiscivolo, resistenti a sbalzi termici e alle abrasioni. Nella scelta badate bene che siano specificate tutte queste proprietà.
Extend black • Atlas Concorde
Active rovere grigio • Ariostea
Inoltre, è importante valutare come verranno posati: direttamente su un massetto oppure sopraelevati (in questo caso si parla di pavimento galleggiante e può ospitare cavi elettrici e tubature) ? In base alle diverse esigenze ce ne sono alcuni più adatti di altri.
Evolutionstone pietra di Brera • Marazzi
Valutate attentamente con i rivenditori queste caratteristiche e decidete di conseguenza la tipologia ideale…esiste davvero l’imbarazzo della scelta, oltre che per i colori, anche per le finiture.
Active rovere naturale • Ariostea
Active • Ariostea
Mi viene già voglia di vacanze guardando questa piscina…e invece devo solo ammirare perché devo correre in cantiere!